Beautiful Women

SHALIE LIPP 2001-2023

Morte di Shalie Lipp, una giovane campionessa MMA





Shalie Lipp aveva un futuro promettente davanti a sé, con tre vittorie e due sconfitte nella sua giovane carriera nel mondo dell’Mma. La campionessa faceva parte dell’Academy of Combat Arts di Fargo (Minnesota), insieme al suo allenatore Vital Trottier, che era con lei durante l’incidente e che è rimasto gravemente ferito.


CANDYE KANE 1961-2016



Sienna Weir (27 ottobre 1999 – 4 maggio 2023) Era una modella australiana, amazzone, psicologa e sportiva. Ha conseguito una doppia laurea in letteratura inglese e psicologia presso l'Università di Sydney. Nel 2021 è stata selezionata nell'ultima fase del concorso di bellezza Miss Universo Australia. È stata finalista per rappresentare l'Australia nel concorso Miss Universo 2022.​ Weir è morta il 4 maggio 2023 all'età di 23 anni, a causa delle gravi ferite riportate cadendo da cavallo.





Pamela Tiffin 1942-2020  
E' stata una modella e attrice statunitense. Di origini anche britanniche e russe, nacque a Oklahoma City e in seguito si trasferì a Chicago, ove iniziò a fare la modella all'età di 13 anni per pagarsi i corsi all'Hunter College. Una volta diplomata, emigrò a New York dove proseguì la sua carriera; successivamente posò come ragazza copertina per Vogue e divenne una tra le più celebri modelle della Grande mela, arrivando a guadagnare fino a 1500 dollari alla settimana. Nel 1960 si avvicinò al mondo dello spettacolo, con un'apparizione nel cortometraggio Music of Williamsburg.
Pamela Tiffin
Nel 1961, durante una vacanza a Hollywood, venne notata dal produttore Hal B. Wallis, marito dell'attrice Martha Hyer, che le propose un provino per il film drammatico "Estate e fumo" di Peter Glenville. Inizialmente riluttante poiché troppo giovane e convinta di non sapere recitare, fu infine convinta dallo stesso Wallis; per questa pellicola, presentata l'anno seguente anche alla 23ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, la Tiffin ottenne una candidatura al Golden Globe come migliore attrice debuttante. Sempre nel 1961 venne scelta dal regista Billy Wilder per prendere parte alla commedia satirica "Uno, due, tre!" accanto a James Cagney, Arlene Francis e Horst Buchholz, pellicola non troppo apprezzata alla sua uscita ma in seguito celebrata dalla critica tanto da diventare un film di culto, e per il quale l'attrice ebbe altre due candidature al Golden Globe, come migliore attrice non protagonista e, ancora, come migliore attrice debuttante

Pamela Tiffin
Nel 1962 si sposò con l'editore Clay Felker, di lì a pochi anni (1968) tra i fondatori del periodico New York Magazine, dal quale divorziò nel 1969. A metà del decennio l'attrice si trasferì in Italia per recitare in vari film, pur di diseguale valore artistico: rimasta affascinata dall'ambiente di Cinecittà oltreché di Roma, vi si stabilì fino al 1974. Apprezzata per la freschezza, la sensualità e anche una certa dose di ironica ingenuità, nel Bel paese la Tiffin partecipò a pellicole come Delitto quasi perfetto (1966) di Mario Camerini accanto a Philippe Leroy, L'arcangelo (1969) di Giorgio Capitani insieme a Vittorio Gassman, e Il vichingo venuto dal sud (1971) di Steno in coppia con Lando Buzzanca.


Durante la sua permanenza in Italia la Tiffin conobbe l'intellettuale e filosofo Edmondo Danon, figlio del produttore cinematografico di origini bulgare Marcello Danon, che sposò nel 1974 e al quale diede due figlie, Echo Angelica nel 1976, che in parte seguì le orme della madre, e Aurora nel 1981. Allontanatasi da Hollywood, in Italia apparve spesso in pellicole di modesto valore artistico e commerciale e relegata perlopiù a ruoli sexy. Dopo il film Brigitte, Laura, Ursula, Monica, Raquel, Litz, Maria, Florinda, Barbara, Claudia e Sofia, le chiamo tutte "anima mia" (1974) di Mauro Ivaldi decise di abbandonare la recitazione per tornare a vivere a New York e dedicarsi alle figlie e al marito, il quale presiedeva il locale Istituto Hesperia per il Medioevo e il Rinascimento.


Ritiratasi a vita privata, da allora apparve sporadicamente sia sugli schermi sia in pubblico. Nel 1982 intervenne per la televisione statunitense in uno show tributo a Billy Wilder; di nuovo in Italia, nel 1986 recitò nel film televisivo Rose di Tomaso Sherman, tratto da un soggetto di Ennio De Concini e di cui era protagonista Valerie Perrine; nel 2003 apparve nel ruolo di se stessa, insieme alla figlia Echo Angelica, nel documentario Not Guilty di Abel Ferrara.
È morta a New York il 2 dicembre 2020 all'età di 78 anni.



Jenny Tamburi, pseudonimo di Luciana Tamburini, anche nota come Luciana Della Robbia (Roma, 27 novembre 1952 – Roma, 1º marzo 2006), è stata un'attrice e showgirl italiana.














Dominique Darel (Cannes, 1950 – Cannes, 4 giugno 1978) è stata una modella e attrice francese attiva nel cinema italiano. Nata a Cannes, si trasferì a Roma nel 1968 insieme al fidanzato Max Delys, attore di cinema e di fotoromanzi. Morì in un incidente d'auto, appena ventottenne, il 4 giugno del 1978.






















Margaret Ann Nolan (29 October 1943 – 5 October 2020)
Modella, attrice e poi anche artista visuale. Margaret Nolan è la donna ricoperta d'oro nell'iconica sequenza dei titoli del film "Agente 007 - Missione Goldfinger" del 1964.
Per la sua avvenente bellezza, Margaret fu scelta per il ruolo di Dink, la massaggiatrice dell'agente segreto James Bond, interpretato da Sean Connery, in "Missione Goldfinger". Fu poi fotografata per un'edizione delle "James Bond's Girls" destinata alla rivista "Playboy" nel 1965. Nella sequenza d'apertura del titolo, viene dipinta d'oro. È suo il volto e il corpo per la copertina del film e per i manifesti pubblicitari e non quello di Shirley Eaton, che nel film viene effettivamente ricoperta d'oro. La sequenza è ad oggi una delle più discusse e importanti della storia del cinema e della filmografia di James Bond. 

 

ELSA MARTINELLI (1935-2017)








Nadia Piciurro
FORLI' , MUORE A 19 ANNI IN UN INCIDENTE 'MISS SENO' (11 giugno 1988)
Nadia Picciurro, la valletta di Colpo grosso, la trasmissione serale in onda su Italia 7, è morta ieri notte in un incidente sulla Bologna-Rimini nei pressi di Forli' . Aveva 19 anni ed era nata a Piacenza. Era di ritorno da uno spettacolo tenuto a Reggio Emilia, viaggiava insieme a Walter Frighi suo accompagnatore ed era diretta alla sua casa di Rimini. Frighi, alla guida di una Audi 100, probabilmente a causa di un colpo di sonno, ha perso il controllo della vettura che è uscita di strada. Nadia moriva all' istante, mentre Walter Frighi è tuttora ricoverato nell' ospedale di Forlì in sala di rianimazione. Nadia Picciurro si era affacciata alla notorietà vincendo il titolo di miss seno mozzafiato.


Willy Rey (nata Wilhelmina Rietveld, 25 agosto 1949 – 19 agosto 1973) è stata una modella olandese-canadese. È stata Playmate del mese della rivista Playboy per il numero di febbraio 1971. Quando aveva sei anni, la sua famiglia si trasferì dai Paesi Bassi in Canada.
La sua immagine nuda venne usata nel certificato azionario della Playboy Enterprises al momento della sua offerta pubblica il 3 novembre 1971.
Morì di overdose di barbiturici (sonniferi) a Vancouver il 13 agosto 1973.


Patrizia Giugno (Brescia, 19 febbraio 1957 – Brescia, 25 marzo 1978) è stata una showgirl, cantante e valletta italiana.
Venne scoperta da Corrado, che la volle con sé nella trasmissione di piazza Rally canoro. Le fece poi fare un provino per la RAI, il che le permise di debuttare su Raiuno (allora Rete 1) il 2 ottobre 1977 nella seconda edizione (la prima a colori) del programma Domenica in..., come valletta di Corrado stesso.
Sostituì la valletta della prima edizione, la romagnola Dora Moroni, impegnata in una tournée musicale con il suo gruppo musicale e che sarebbe rientrata nelle ultime 13 puntate del programma, poco prima del drammatico incidente d'auto nel quale rimase gravemente ferita 4 mesi dopo la morte di Patrizia.
La Giugno interpretò la sigla della trasmissione, In ascensore, che venne anche pubblicata in 45 giri.
In seguito venne sostituita dall'olandese Isabella Goldman, e cominciò a ricevere diverse proposte nell'ambiente dello spettacolo: sembrava la nascita di una promettente carriera ma poco più avanti, il 19 marzo 1978, durante un'esibizione come cantante in un teatro, svenne dopo avere iniziato l'esecuzione del brano Guarda che luna di Fred Buscaglione, accasciandosi a terra senza più riprendere i sensi.
Trasportata d'urgenza in ospedale, le venne diagnosticata una grave trombosi alla carotide, che non le lasciò scampo, uccidendola a soli 21 anni il 25 marzo.




Bridgett Rollins

Bridgett Rollins nuda tra i grattacieli



La modella posava sexy nel 1975 per il magazine “Playboy”
Modella per caso, Bridgett Rollins è sempre stata la ragazza della porta accanto. La faccia pulita dallo sguardo malizioso nel 1975 le fanno conquistare la copertina del magazine “Playboy” che la consacra coniglietta dell’anno immortalandola sensuale ed eterea tra i grattacieli della California. Anche se non ha potuto realizzare il grande sogno del cinema, Bridgett è rimasta lo stesso nell’immaginario di tutti.


Arrivava dal Tennessee ed era stata scoperta per caso da un’agenzia di modelle. Appena i talent scout di playboy l’hanno vista si sono subito innamorati di lei. Ma Rollins alla carriera ha preferito la famiglia. Tanto che dopo aver tentato la scalata a Hollywood si è dedicata al marito e ai figli, continuando a lavorare ma nella moda. 


Nel 2011, a 54 anni, è morta di cancro.


Cathy Stewart (2 aprile 1956 – 9 agosto 1994) è stata un'attrice pornografica francese che è apparsa nella maggior parte dei film hardcore francesi tra il 1976 e i primi anni ottanta. È anche apparsa in diverse immagini non pornografiche, in particolare nel film horror di Jean Rollindel 1980 La Nuit des Traquées dove è stata accreditata con il suo vero nome.
Soffrendo di tossicodipendenza ha interrotto la sua carriera nel 1980, ed è morta di overdose.




Juliet Anderson, pseudonimo di Judith Carr (Burbank, 23 luglio 1938 – Berkeley, 11 gennaio 2010), è stata un'attrice pornografica e regista statunitense.


È entrata nel mondo del porno a 39 anni, nel 1978, ed è stata attiva come attrice fino al 2001. Il suo primo film hard è Desiree la grande insaziabile (Pretty Peaches) di Alex de Renzy, del 1978. È apparsa in quasi 70 film, tra cui i primi due della saga Taboo.


È deceduta l'11 gennaio 2010, all'età di 71 anni, nella propria casa a Berkeley in California.






Kandi Barbour








Gloria Piedimonte (27 maggio 1955 – 6 gennaio 2022) 
E' stata un'attrice, cantante e showgirl italiana 
Posò di nuda in servizi fotografici – anche pornografici – per riviste come Playboy, Blitz, Le Ore e Men



































































BETTY PAGE




Delores Wells 1937-2016




Carol Lynely 1942-2019

https://www.reddit.com/r/Celebs/comments/cgsre9/carol_lynley_a_sexy_blonde_actress_from_the_60s/







Veronica Carlson (1944-2022)












Marie Devereaux


Tanya Roberts 1949-2021




Commenti